Taglio di erba medica e loietto portaseme: una grande esperienza al servizio dei nostri Agricoltori
Operazione propedeutica alla trebbiatura, alternativa ed assolutamente vantaggiosa sia rispetto alla trebbiatura diretta (praticata sempre più raramente in zone perlopiù collinari) sia rispetto alla tecnica del dissecamento chimico della coltura: Questi i grandi vantaggi del taglio:
– interrompere la vegetazione della coltura
– dissecare naturalmente piante, seme ed eventali infestanti, in questo modo è possibile trebbiare un prodotto con una umidità tale da consentirme la conservazione.
– riduce le perdite di prodotto consentendo la maturazione del seme anche dei palchi più giovani
– evitare l’utilizzo di disseccanti chimici
I NOSTRI EQUIPAGGI
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
2005: TERRATECH, PRIMA IN ROMAGNA, ADOTTA LE FALCIATRICI A DISCHETTI PER LE FORAGGERE DA SEME
Fin dagli anni ’70 questa operazione veniva svolta con le falcia andanatrici semoventi (Hesston) dotate di classiche testate “ad aspo”, le quali, sebbene svolgessero un buon lavoro sulla medica da seme , soffrivano di una scarsa produttività che, di conseguenza determinado un costo del servizio risultavano inadeguate alla marginalità consentita dalla coltura.
Al fine di migliorare la resa del lavoro e la competitività delle colture foraggere da seme, noi di Terratech, per primi, tentammo di applicare una moderna barra falcianti a dischetti applicata a normali trattori, consapevoli delle diverse e maggiori potenzialità produttive in campo e maggior “snellezza” e velocità di trasferimento stradale. per far ciò acquistammo e modificando opportunamente una normale falciaciatrice a dischetti frontale da 3 metri, con la quale, dopo oltre una stagione di test, sostituimmo in toto le vecchie autofalciatrici semoventi. Nel giro di pochi anni tale sistema fu adottato con successo su tutto il nostro territorio.